Dott.ssa in psicologia clinica e della riabilitazione, psicomotricista, arte terapeuta, counselor professionale, insegnante di Pratica Bioenergetica.
È autrice di:
Annica Cerino si occupa di corporeità come luogo di conoscenza e di ascolto di sè attraverso la Bioenergetica integrata alla Psicologia Umanistica e agli strumenti propri dell'Arte Terapia.
Nei suoi colloqui individuali e negli incontri di gruppo la comunicazione, il dialogo e la condivisione sono mediati dal linguaggio immediato e puro della corporeità e dagli strumenti artistici come ricerca e consonscenza dei mesaggi inconsci.
Promuove la conoscenza della diversità culturale attraverso un progetto che la vede autrice e creatrice di una ricerca continua, nonché di un percorso di Arte Terapia Transculturale.
Ha introdotto in Italia il lavoro e l’approccio di Natalie Rogers, figlia di Carl Rogers, curando la prefazione all’edizione italiana del libro della psicologa statunitense: “La Connessione Creativa”.
Psicologo, psicoterapeuta gestalt, lavora da anni nell'ambito delle dipendeze patologiche presso il Centro Soranzo di Venezia, di cui coordina le attività di integrazione corporea.
Sociologo, responsabile di una struttura socio sanitaria a Reggio Emilia. Counselor professionale.
Autore del libro: "Alla ricerca di sè". Lineamenti di Counseling Umanistico. Edito da Armando editore.
Docente del Centro Sarvas.
Dott.ssa in Filosofia, specializzata in Estetica e Teoria del linguaggio.
Scrittrice. Ha pubblicato i saggi Peter Szondi sul romanzo. Epica e romanzo: verso una nuova sintesi in “Frammenti di Filosofia Contemporanea XI” (Limina Mentis Editore) e Poesia e dissoluzione dell’arte nell’Estetica hegeliana in “Parole, immagini, situazioni II” (deComporre Edizioni).
È inoltre autrice del romanzo Le Tele di Valerie (Montedit), della raccolta di racconti filosofici Del Tempo e dell’Esistenza (L’ArgoLibro Editore) e della raccolta poetica Microclimi, pubblicata nella Collana Agorà (L’ArgoLibro Editore).
Medico. Counselor professionale, danzamovimentoterapeuta e istruttore di Mindfulness psicosomatica.
Insegnante di pratica Bioenergetica. Lavora anche in libera professione.
Docente del Centro Sarvas.
Storica dell'arte e dott.ssa in arti visive. Collabora con la rivista neuroscientifica 2 la.
Vice presidente dell'Associazione "Cuore Amico" dedita alla prevenzione delle malattie cardio vascolari
Responsabile della segreteria del Centro Sarvas
Dott.ssa in Psicologia. Arte Terapeuta professionale. Educatrice nell'ambito dell'autismo e delle diverse disabilità. Supervisore didattico del Centro Sarvas
Counselor professionale ad indirizzo Umanistico corporeo e insegnanre di Pratica Bioenergetica, si è formata al Centro Sarvas.
Artista ed educatrice espressiva.Esperta in Soulvoice Method e canto posturale. Utilizza la voce e il canto come strumento di conoscenza personale.
Docente del Centro Sarvas.
Docente shiatsu e fondatrice dell'associazione culturale Ludosya con sede a Salerno.
Barbara Bonacini, Arte terapeuta professionale e atelierista.
Roberta Bellia, counselor professionale e insegnante di Bioenergetica