Abilità di Counseling

Le abilità di Counseling o Counseling Skills sono le capacità relazionali e comunicative atte a migliorare la gestione dei rapporti personali e professionali. Tali abilità, possono essere utilizzate in modo trasversale da tutti i professionisti che desiderano migliorare le proprie capacità di comunicazione, ascolto, presenza ed empatia, oltre a fornire una comprensione più profonda del proprio stile comunicativo e ad aiutare l’altro che si trova in una situazione di difficoltà. L’abilità di counseling è l’arte della relazione di aiuto attraverso l’ascolto e l’empatia.
A chi si rivolge: Il corso è stato progettato per rispondere alle esigenze di professionisti che vogliano acquisire o migliorare le proprie capacità di ascolto, di comunicazione e di relazioni armoniche con il proprio interlocutore. Il corso è aperto anche a coloro che sentono l’esigenza di acquisire nuove conoscenze sul proprio stile relazionale e comunicativo e che pertanto vogliono migliorare le proprie relazioni interpersonali.
Obiettivi: formare all’ascolto attivo e ad una comunicazione efficace quei professionisti della relazione di aiuto che intendono approfondire l’acquisizione di strumenti relazionali utili per svolgere adeguatamente il proprio lavoro e preservarsi dai rischi professionali.
Il modello di counseling proposto è quello Centrato sulla Persona secondo C. Rogers, con i suoi principi fondamentali: la tendenza attualizzante, il clima facilitante, l’empatia, la congruenza e l’accettazione incondizionata. A tale approccio vengono integrati elementi di Arteterapia secondo il modello della Connessione Creativa come sviluppato dal Centro Sarvas ed in particolare dalla Dott.ssa Annica Cerino.
Metodo di insegnamento: Il corso verrà svolto online. Le lezioni verranno registrate, in maniera tale da poterle seguire anche in differita. Le lezioni sono costituite da una parte teorica e da una parte esperienziale fatta di esercitazioni sugli argomenti trattati.
Programma:
1^ Lezione
Le abilità di counseling nelle relazioni d’aiuto. In ambito professionale e nella vita quotidiana.
Il cambamento interiore che porta novità, un modo di essere. La psicologia Umanistica di Carl Rogers.
Esercitazioni
2^ Lezione
Condizioni necessarie alla relazione d’aiuto: congruenza, accettazione incondizionata, comprensione empatica.
Come riconoscerle, come svilupparle. Strumenti di evoluzione personale.
Esercitazioni
3^ Lezione
Le barriere alla comunicazione. Come facilitare la comunicazione. Dal silenzio al rumore.
Ti ascolto, ci sono. La presenza attiva.
Esercitazioni
4 ^ Lezione
La connessione creativa e sue applicazioni in diversi contesti (sociale, educativo, assistenziale).
Il dono delle persone altamente sensibili, dall'empatia alla creatività.
Esercitazioni
Conduttori:
Annica Cerino, dott.ssa in Psicologia, Arte Terapeuta, Counselor professionale, autrice di “Massaggio Bioenergetico Emozionale” Booksprint editore, 2013, “Praticare il perdono”, Booksprint editore, 2020. “Terapia di gruppo”, Riccardo Edizioni 2022.
Salvatore Norcia, Sociologo, Assistente Sociale, Counselor professionale, autore del volume “Alla ricerca di sé. Lineamenti di counseling umanistico”, Armando editore, 2017.
Il costo del corso è di € 120
Per informazioni e per le iscrizioni: segreteria@centrosarvas.it oppure 3661125930
Si rilascia un Attestato di partecipazone con crediti formativi
29- 30 gennaio e 5 - 6 febbraio 2024