Corsi

Corso annuale di Abilità di Counseling

Solo online

Le abilità di counseling o counseling Skill sono le capacità relazionali e comunicative atte a migliorare la gestione dei rapporti personali e professionali. Tali abilità, possono essere utilizzate in modo trasversale da tutti i professionisti che desiderano migliorare le proprie capacità di comunicazione, ascolto, presenza ed empatia, oltre a fornire una comprensione più profonda del proprio stile comunicativo. ad aiutare l’altro che si trova in una situazione di disagio. L’ abilità di counseling è l’arte della relazione di aiuto attraverso l’ascolto e l’empatia.


Il corso è stato progettato per rispondere alle esigenze di professionisti che vogliano acquisire o migliorare le proprie capacità di ascolto, di comunicazione e di creazione di relazioni armoniche con l’interlocutore. Il corso è aperto anche a coloro che sentono l’esigenza di acquisire nuove conoscenze sul proprio stile relazionale e comunicativo e che pertanto vogliono migliorare le proprie relazioni interpersonali.


Tra gli obiettivi del corso: formare all’ascolto attivo e ad una comunicazione efficace quei professionisti della relazione di aiuto che intendono approfondire l’acquisizione di strumenti relazionali utili per svolgere adeguatamente il proprio lavoro e preservarsi dai rischi professionali.


Il partecipante, durante tutto il percorso, avrà modo di sperimentare le abilità di base del counseling e di acquisire tecniche e strumenti per instaurare e gestire relazioni empatiche. Attraverso lo studio della sospensione del giudizio, l’esercizio dell’empatia, gli stili comunicativi e l’utilizzo di un linguaggio efficace si favoriranno e affineranno le capacità di ascolto e le proprie capacità introspettive, relazionali e comunicative che consentiranno alla persona e al professionista di costruire relazioni diverse e migliori nel proprio ambito.

 

Il modello di counseling proposto è quello del Counseling Centrato sulla Persona secondo C. Rogers, con i suoi principi fondamentali: la tendenza attualizzante, il clima facilitante, l’empatia, la congruenza e l’accoglienza incondizionata. Tale approccio è integrato ai principi della Bioenergetica che esorta alla conoscenza del linguaggio del corpo.


Metodo di insegnamento utilizzato nell’erogazione del corso: lezioni frontali, slide, video, confronti in diadi, lavori di gruppo, simulate, role-playing, lavori espressivi e di consapevolezza corporea.


Materiale didattico: Per ogni insegnamento verranno consigliati uno o più testi di consultazione o lettura e saranno messe a disposizione dei corsisti dispense o video e altro materiale didattico, dove necessari.

Programma Corso

Programma:

L’approccio centrato sulla persona di Carl Rogers.

Comunicazione efficace e la gestione dei conflitti. Teorie e modelli

Condizioni necessarie alla promozione del cambiamento: accettazione incondizionata, congruenza, comprensione empatica.

Assertività e riflessioni sul proprio stile comunicativo.

Comunicazione verbale e corporea e le sue barriere.

Integrazione degli esercizi bioenergetici in un setting di counseling.

Tecniche arte terapeutiche come facilitazione di un dialogo.

 

Criteri di ammissione:

a) Possesso del diploma di scuola media superiore o titolo equivalente o titolo equipollente.

b) Possesso di un titolo professionale idoneo (a titolo esemplificativo e non esaustivo: assistente sociale, educatore animatore di comunità, educatore professionale, formatore, infermiere, insegnante, maestro, operatore sociale, pedagogista, etc.).

 

Il costo del corso è di € 600.

Per informazioni e per le iscrizioni: segreteria@centrosarvas.it oppure 3661125930

 

Attestato

Alla fine del percorso formativo, espletato tutto quanto richiesto, la struttura rilascia all’allievo:

1) Attestato finale che riporta gli estremi del riconoscimento del Centro Sarvas, ivi compreso il logo/marchio.

2) Un documento integrativo dell’attestato di cui al punto precedente ovvero un certificato in cui vengono esplicitati, in maniera dettagliata: ore, attività e natura degli studi effettuati durante il corso

Calendario delle lezioni

 

Sede di Bologna

11 – 12 Settembre

9 – 10 Ottobre

27 – 28 Novembre

11 – 12 Dicembre

29 – 30 Gennaio

12 – 13 Febbraio

5 – 6 Marzo

2 – 3 Aprile

14 – 15 Maggio

11 – 12 Giugno

 

Sede di Salerno

18 - 19 Settembre

16 - 17 Ottobre

20 - 21 Novembre

18 - 19 Dicembre

15 - 16 Gennaio

5 - 6 Febbraio

19 - 20 Marzo

23 - 24 Aprile

21 - 22 Maggio

18 - 19 Giugno

Richiedi informazioni per questo Corso

Autorizzazione trattamento dati

Errore nell invio email

Solo online

Costo

€600 tale quota può essere dilazionata in rette bimestrale e comprende la supervisione.

Per informazioni / iscriversi

segreteria@centrosarvas.it

3661125930

Richiedi Informazioni
​​ 3661125930 ​​ WhatsApp