La fiaba, sia per i bambini che per l'adulto, è la rappresentazione di un panorama interiore, i vari personaggi ci rivelano, simbolicamente, i nostri personaggi interiori: lupi, principi e principesse, matrigne e orchi, ma anche draghi ed eroi che costellano la nostra esistenza.
Un genitore, una nonna, un insegnante, uno psicologo possono utilizzare la fiaba per conoscere meglio sia il bambino che l’adulto.
Raccontarla, inventarla insieme, oppure trasformarla, una fiaba, ha il potere di creare una vicinanza e una conoscenza dell’altro, purchè si conosca il linguaggio fiabesco.
In questo corso vi accompagnerò alla conoscenza del linguaggio metaforico della fiaba e vedremo come può facilitare la conoscenza dell’animo umano.
Date: 17 e 24 Marzo
Orario: dalle 18.00 alle 20.00
Conduce: Annica Cerino
Gli incontri si terranno in videoconferenza.
Al termine, si rilascia un Attestato di Partecipazione
Modalità di adesione
Il seminario ha un costo complessivo di 60 euro da corrispondere a mezzo bonifico entro il 10 Marzo
Il codice iban: IT 78N0100502400000000007445 intestato ad Annica Cerino.
In seguito alla ricezione del bonifico riceverai il link per entrare nell’aula virtuale.
Per informazioni e per confermare la propria partecipazione: segreteria@centrosarvas.it oppure 366112593