Possiamo partire dal presupposto che sempre di più, nella nostra moderna società, avere una buona consapevolezza e percezione del proprio corpo risulta fondamentale sia per riuscire a gestire un certo grado di equilibrio psicoemotivo, sia per rapportarsi agli altri con tranquillità e sicurezza. Inoltre risulta sempre più necessario aumentare la propria capacità di sentire ed esprimere le proprie sensazioni e sentimenti attraverso il corpo.
Questo, credo, sia importante già per le persone normodotate e che non presentano particolari problematiche, diventa quasi imprescindibile per persone diversamente abili che in conseguenza delle loro difficoltà cognitive, espressive, di linguaggio ecc. spesso non riescono ad esprimere in maniera corretta sentimenti e sensazioni e più in generale, risultano molto impacciati nella gestione della propria corporeità.
A tal fine, quindi, sarebbe utile fare in modo che un certo numero di ragazzi disabili possano fare un’esperienza maggiormente diretta di conoscenza e scoperta delle potenzialità del proprio corpo, divertendosi e stando insieme ad altre persone